Il pallone è una bella cosa, ma non va dimenticata una cosa: che è gonfio d'aria.
(Giovanni Trapattoni)
Il calendario del Perugia? Meglio quello della Arcuri.
(Serse Cosmi)
Florentia - Cos'è l'agonismo? Chiederlo ad un atleta concentrato, teso e carico prima di una gara potrebbe risultare la cosa più giusta? Sicuramente sarebbe utile all'atleta ma non alla nostra ricerca della risposta.
Da che Olimpia è Olimpia lo sport si è legato in maniera inconfutabile con l'agonismo. Da Olimpia i luoghi dove poter dimostrare la propria forza rispetto a quella di un altro atleta si sono sempre più differenziati.
Da Olimpia gli attrezzi con i quali dimostrare la propria abilità rispetto ad un altro si sono sempre più evoluti: dalle lance alle palle passando dai martelli e dagli ostacoli.
Da Olimpia gli atleti che sono messi in gioco si sono sempre più evoluti. Non più guerrieri durante un armistizio, non più solamente professionisti che hanno fatto della loro abilità e della loro forza il loro lavoro. L'agonismo non risiede più solo in loro. Altri si mettono in gioco.
Sempre più persone comuni, da avvocati, arrotini fino a zerbinai e zanzarierieri (! esisterà?), tutti comunque accumunati da dubbia abilità e scarse forze, hanno preteso di battersi fra di loro con agonismo, un agonismo non più solo competitivo, Un agonismo dove la risata batte la smorfia, il far play il litigio, il gol di Marione un sogno.
Ed è qui che va cercata la nostra risposta. Dove Olimpia diventa Florentia, dove l'epo il caffè, dove la Gazzetta il quellicheilgiovedi.info.
Ed è partite come quelle dell'altra sera che possono essere portate come esempio dell' agonismo.
I primi caldi accomunano i nostri eroi: le maniche corte hanno preso il sopravvento ... anzi il posto delle giacche a vento .....
Pronti via ed è subito gollonzo (youtube avrebbe goduto) Ed è lì che si vede il valore dell'agonismo. La squadra dello scriteriato portiere, protagonista del gollonzo (luca 6.5, nonostante tutto. Da lì in poi una saracinesca), con un Giorgio in piena forma 7,5 (la benedizione delle scarpette a Praga ha fatto effetto), un Alberto un pò in ombra ma estremo baluardo (6) , Federico impassibile di fronte a qualsiasi attacco (6,5), Andrea G , centro boa efficace (6,5) fino agli ultimi fatali 10 minuti ... prendeva il largo. Una reazione agonistica di assoluto livello e spessore di fronte ad un errore che avrebbe spezzato le gambe a chiunque.
..Gli ultimi 10 minuti ...... E' proprio con questi ultimi minuti che l'altra squadra onora lo sport e risponde alla domanda.
Ginko, oramai il ricordo del cardiopatico che fu (8), Massimo pendolino Cafù (vedere la figurina panini) 7,5, Simone nel nuovo ruolo di difensore per tutta la partita, 6,5 Vieri funambolo ex goleador (6,5) ed Angelo sornione fino all'ultimo minuto quando ..... (6) . con un gol risponde alla domanda.
Ecco cos'è l'agonismo.
Dicevamo dei primi caldi .... La campana da ora in poi riporterà con se la fine delle ostilità . Anche la Sig.ra Cerbai intenditrice del buon calcio e amante dell' agonismo è daccordo: le prossime partite abbiano inizio in orario!!!!!!!!!!!
Squadra Rossa: Ginko, Angelo, Vieri, Simone, Massimo
Squadra Gialla: Alberto, Federico, Andrea G., Luca, Giorgio
Squadra Rossa - Squadra Gialla
3 - 3
Questo l'elenco dei marcatori:
Il sito è ottimizzato per la visualizzazione con risoluzione 800x600 e con qualsiasi brower (Mozilla Firefox, Internet Explorer, Opera).
In basso sono presenti i link per verificare l'accessibilità del sito e la sua conformità agli standard del W3C.
Per qualsiasi chiarimento, contattare info@quellicheilgiovedi.info